
22 Giu Bankitalia: previsti 62mila posti di lavoro in più nel settore dell’edilizia
Il settore dell’edilizia – destinatario di circa 77 miliardi dei complessivi 126,5 stanziati per l’Italia dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e dal Piano Nazionale per gli investimenti Complementari – necessita di 162mila lavoratori aggiuntivi per soddisfare l’incremento della produzione: è quanto stimato nel paper “L’occupazione attivata dal PNRR nelle costruzioni a livello regionale”, pubblicato dalla Banca d’Italia.
L’occupazione attivata dal PNRR nelle costruzioni a livello regionale
Paper di Banca d’Italia
SCARICA IL PDFGli altri articoli
-
Bankitalia: previsti 62mila posti di lavoro in più nel settore dell’edilizia
Paper Banca d’Italia...
-
Il fabbisogno occupazionale al 2026 è di 1,7 milioni di lavoratori
Report Unioncamere-Anpal/Sistema Informativo Excelsior ...
-
Sostenibilità ambientale, urbanizzazione e digitalizzazione driver del cambiamento
Il Futuro delle Competenze in Italia. Job 2030...
-
Migliori condizioni di occupabilità e guadagno per i laureati
XXIV Indagine Condizione occupazionale dei laureati...
-
Edifici zero emissioni: in Italia un immenso parco immobiliare da ristrutturare
“Smart Building Report 2022” del Politecnico di Milano...
-
Edilizia scolastica “sostenibile”: sono 5,4 miliardi i fondi stanziati dal PNRR
Cittadinanzattiva e Legambiente...
-
Edilizia green: l’Italia è il terzo produttore di soluzioni abitative in legno
7° Rapporto edilizia in legno...
-