Per raggiungere gli obiettivi del Green Deal europeo cresce la domanda di esperti in edifici sostenibili, progettisti di sistemi di energie rinnovabili, tecnici in agricoltura rigenerativa
Studio europeo “Skills in transition -. The way to 2035”...
La Legge 8 novembre 2021, n. 163 “Disposizioni in materia di titoli universitari abilitanti” prevede – per determinate e specifiche professioni – la semplificazione del percorso di abilitazione mediante la coincidenza dell’esame di laurea con l’esame di Stato, a fronte di un tirocinio pratico-valutativo svolto obbligatoriamente durante il percorso accademico; in tal modo, si riducono i tempi di inserimento degli iscritti nel mondo del lavoro.
La legge sulle lauree abilitanti riguarda gli iscritti ai corsi magistrali in Odontoiatria e Protesi dentaria, Farmacia e Farmacia industriale, Medicina veterinaria e Psicologia, unitamente agli iscritti alle lauree professionalizzanti in Professioni tecniche per l’edilizia e il territorio, Professioni agrarie, alimentari e forestali e Professioni tecniche industriali e dell’informazione, che abilitano all’esercizio delle professioni, correlate ai singoli corsi di studio, di geometra laureato, di agrotecnico laureato, di perito agrario laureato e di perito industriale laureato.
La legge sulle lauree abilitanti dà attuazione ad uno degli interventi di riforma previsti dal PNRR (Missione 4 “Istruzione e Ricerca”, Riforma 1.6: Riforma delle lauree abilitanti per determinate professioni), e ricalca l’esperienza avviata nel 2020 di rendere tale la laurea in medicina, sotto l’urgenza della crisi pandemica e per il tramite del decreto Cura Italia.
LEGGE
8 NOVEMBRE 2021
N. 163
DECRETO INTERMINISTERIALE
N. 682
24 MAGGIO 2023
Studio europeo “Skills in transition -. The way to 2035”...
Università degli Studi di Padova...
Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti - Pescara...
Rapporto del Sistema Informativo Excelsior ...
LP-01, la tavola rotonda conclusiva del convegno nazionale Valore Geometra...
Rapporto Unioncamere – ANPAL...
Rapporto Ranstad Research...
Paper Banca d’Italia...
Report Unioncamere-Anpal/Sistema Informativo Excelsior ...
Il Futuro delle Competenze in Italia. Job 2030...
XXIV Indagine Condizione occupazionale dei laureati...
“Smart Building Report 2022” del Politecnico di Milano...
Cittadinanzattiva e Legambiente...
7° Rapporto edilizia in legno...