Professione e lavoro: i temi al centro del confronto tra Categoria e Università

Sono stati oltre 120 i partecipanti al focus group organizzato dal CNGeGL per fare il punto sullo stato dell’arte del corso di laurea in “Professioni tecniche per l’edilizia e il territorio”, che dal 2024 consente ai propri iscritti di terminare il percorso di studi con (anche) l’abilitazione alla professione di geometra laureato, oltre al titolo accademico.

La sessione di lavoro ha coinvolto i principali attori del processo formativo: i docenti referenti della classe di laurea L-P01, dell’AUTEC e della Fondazione SUPER; i componenti delle commissioni Orientamento e Scuola e Università del CNGeGL; i presidenti dei 110 Collegi territoriali. Dal reciproco confronto, un patrimonio di idee e progetti da sviluppare in sinergia, con l’obiettivo di accrescere ulteriormente l’elevato potenziale occupazionale della “laurea del geometra”.

Intervista a Francesco Delfino

Gli altri articoli